Ho iniziato ad usare la bava di lumaca come cosmetico dopo aver appreso che molte celebrità utilizzavano questo genere di cosmetico come segreto per la loro pelle liscia.
Avevo già provato di tutto, la bava di lumaca non mi faceva impazzire come idea, ma cosa mi costava provare? e dunque è iniziata la mia scoperta.
La Consistenza e i Dubbi
Dopo aver purificato la mia pelle con un detergente normale, ho iniziato a spalmarmi per la prima volta il siero alla bava di lumaca.Inizialmente la consistenza non mi ha reso entusiasta: era una specie di gel leggermente appiccicoso di colore trasparente e inodore.A prima vista può sembrare un siero come tutti gli altri di natura industriale, ma tenendolo tra le dita non ho avuto dubbi: si trattava davvero del muco di un animale!.
Risultati Immediati
La viscosità è medio bassa, che può ricordare forse l’albume d’uovo.La prima volta davvero ero molto preoccupata e scettica sulla sua reale efficacia.
Ho immaginato che si sarebbe indurito sul mio viso e lasciato una sorta di pellicola trasparente, ma dopo averlo applicato mi sono resa conto subito che era qualcosa di estremamente diverso dagli altri sieri: con mia grandissima sorpresa il siero è stato assorbito immediatamente dalla mia pelle, senza lasciarla unta.
Nei primi 5 minuti dopo l’applicazione ho sentito la pelle emettere dei piccoli scricchiolii, come se si stesse distendendo, entro 10 minuti mi sono trovata la pelle del viso più morbida e distesa di tutta la mia vita.
Non ho intenzione di raccontarvi frottole, da quel momento ho iniziato a spalmarmi il siero e qualsiasi prodotto a base di bava di lumaca in tutto il corpo.Nessun effetto collaterale, nessun arrossamento, e nel frattempo acne, smagliature eritemi e inestetismi della pelle sparivano.Mi sono resa conto di aver trovato Oro Liquido.
Ecco, questo è il motivo per cui ho aperto questo blog, con la speranza di aiutare tante ragazze come me con questa incredibile scoperta.