I Migliori 6 Sciroppi a base di bava di Lumaca 2023

Ultimo Aggiornamento: 23 Marzo 2023

Lo Sciroppo di lumaca è destinato all’uso interno, per via orale .Generalmente ha sempre un buon sapore e viene aromatizzato al gusto di mela, fragole o lamponi.

La concentrazione di peptidi contenenti rame stimola la formazione di collagene, elastina e ha un effetto benefico sui tessuti e sulle mucose.
Viene utilizzato nei problemi gastrointestinali e l’azione dello sciroppo è potenziata dall’aggiunta di vitamina C, dexpantenolo e gomma d’acacia, che insieme agli ingredienti naturali dell’estratto di lumaca aiutano i processi rigenerativi.E’ utilizzato anche come fluidificante contro la tosse grassa.

Le proprietà antibatteriche dello sciroppo sono dovute a una serie di peptidi, quindi può essere somministrato con successo con una terapia antibiotica contro le infezioni dell’apparato digerente indotte da Helicobacter pylori. Ha un effetto benefico sul tratto digestivo e stimola il sistema immunitario. Ha un’azione antiossidante e tonificante.

Classifica Migliori Sciroppi a base di lumaca 2023

Bestseller No. 1
Alsiroyal Originale Lumache Soluzione Bevibile Sciroppo
Alsiroyal Originale Lumache Soluzione Bevibile Sciroppo
sciroppo lumache; digestivo; depurativo; balsamico; tossifugo
15,95 EUR
Bestseller No. 2
Lumasol Sciroppo di Bava di Lumaca 150 ml Tosse Integratore Farmacia Semeria
Lumasol Sciroppo di Bava di Lumaca 150 ml Tosse Integratore Farmacia Semeria
Sciroppo naturale a base di Bava di Lumaca; Coadiuvante per patologie respiratorie; Per adulti e bambini
15,99 EUR
Bestseller No. 3
Siromucil Sciroppo Fluidificante con Estratto di Lumaca Gusto Lampone - 150 ml
Siromucil Sciroppo Fluidificante con Estratto di Lumaca Gusto Lampone - 150 ml
Componente essenziale: l'estratto di lumache 20 gr. / 150 ml; Gradevole gusto lampone; Per adulti e bambini dai 12 mesi in poi
11,29 EUR

Sciroppo Bava di Lumaca per la tosse

Lo sciroppo di bava di lumaca è uno dei rimedi naturali per la tosse più efficaci. Grazie alle sue proprietà espettoranti, lo sciroppo di lumaca diluisce il catarro e ne facilita l’espulsione dalle vie respiratorie.

Sciroppo di lumaca, tosse secca o grassa

La tosse è un meccanismo messo in atto dal nostro corpo per liberare le vie respiratorie eliminando il muco e i corpi estranei. A seconda della presenza o meno di espettorato, la tosse può essere secca o grassa. La tosse grassa è anche chiamata tosse produttiva per sottolineare la presenza di catarro.

In assenza di infiammazione, il catarro o muco è semi-fluido, bianco o trasparente e serve a intrappolare i batteri e le particelle che vengono inalate e introdotte nel corpo attraverso le vie respiratorie. In caso di infezioni delle vie respiratorie, il catarro diventa denso e può causare ostruzioni e rendere difficile la respirazione. Nei casi più eclatanti, il catarro può addirittura coprire le corde vocali, compromettendo l’uso della voce. In queste circostanze, si parla di tosse grassa, utilizzata dal nostro corpo per eliminare il muco.

In caso di tosse grassa i classici sciroppi sedativi sono controindicati perché limiterebbero l’espettorazione dell’espettorato (catarro). In caso di tosse grassa, lo sciroppo di lumaca è eccellente per fluidificare il muco e assicurare la sua espulsione.

Gli sciroppi sedativi sono più adatti per la tosse secca. Lo sciroppo a base di bava di lumaca potrebbe essere usato, con qualche precauzione in più, anche in caso di tosse secca: i principi attivi contenuti nella bava di lumaca aiutano a ricostruire l’epitelio danneggiato della laringe e dei bronchi.

Perchè funziona

La bava di lumaca è il migliore fluidificante presente in natura ed è per questo che in omeopatia viene utilizzata per la formulazione di sciroppi per la tosse grassa. Molti consigliano la bava di lumaca anche in caso di tosse secca, tuttavia le opinioni di alcuni esperti del settore vedono il suo utilizzo soprattutto come rimedio contro la tosse grassa.
Inoltre è stata dimostrato una capacità protettiva e lenitiva delle mucose orali.
Gli enzimi contenuti nella bava di lumaca hanno la capacità di alterare la viscosità del muco modificando le secrezioni bronchiali per rendere il catarro più fluido. Il catarro, diventando meno denso e più liquido, può essere eliminato più facilmente.

Video Recensione Sciroppo di Lumaca